Lampedusa, paradiso nel Mediterraneo
Viaggio a Lampedusa alla scoperta del suo meraviglioso mare
Viaggio a Lampedusa alla scoperta del suo meraviglioso mare
Le Rocce di Pietraperciata Da anni, percorrendo la strada che da Catania porta a Palermo, ho sempre visto delle rocce dalle forme particolari che si stagliavano contro l’imponente mole dell’Etna. Pensavo che fossero solo delle rocce lì che piacevano a me, come tante in giro per la Sicilia, ed […]
Molti anni fa in un periodo della mia vita, mi sono soffermata a pensare a cose che mi sarebbero piaciute fare, ma che forse non avevo mai visto o sentito fare. Il primo pensiero, la prima immagine che mi è venuta in mente è stata l’arrampicata, ai tempi non sapevo […]
Un anno fa passeggiando ai piedi della città di Enna, vedevo proprio di fronte un altro monte sul quale sorge un paese, così dopo una sosta al tranquillo lago di Nicoletti, decido di proseguire la passeggiata fin su Calascibetta (il nome deriva dall’arabo Kalat= castello fortificato dalla natura e Xibet =il […]
Se c’è una cosa che amo vedere sui balconi o sui terrazzi delle case siciliane è la Testa di Moro. Che cos’è la testa di Moro? Si tratta di un vaso in ceramica dipinto a mano, raffigurante il volto di un moro ed anche di una donna, che viene utilizzato […]
Ci sono ricordi che ritornano prepotentemente nella memoria, forse la lontananza da casa, e forse il tramonto goduto oggi, come negli altri giorni qui nella Valle della Loira, mi hanno riportato indietro ai primi giorni di settembre, quando mi crogiolavo al sole dell’impareggiabile e bellissima Favignana. Forse non è una […]
Perché ogni anno in estate sento il richiamo di Scicli? Scicli…il ricordo della campagna, i suoi odori ed i suoi sapori, la calura estiva, il mare cristallino e le lunghe e larghe spiagge senza calca, i sapori della cucina, la bellezza architettonica, i vicoletti illuminati di notte con maestria di […]
Le Applicazioni ed il Viaggio La tecnologia mai come oggi supporta ogni aspetto della nostra vita e se spesso per viaggiare acquistiamo delle bellissime guide cartacee, a volte si può ricorrere a delle Applicazioni da installare sui nostri smartphones o altri dispositivi, che ci guidano verso quello che è di […]
Etna: Quanti modi ci sono di vivere la gioia della neve ? I modi sono tanti, dall’opzione sportiva di sciare sulle piste e fuori pista all’utilizzo degli slittini, ma per chi non ha dimestichezza con sci e simili e non ha passione per gli slittini, ma vuole scoprire la montagna invernale […]
Erice, è un’antica città greca e fenicia, e si trova sull’omonimo monte posta a 751 m.s.l.m, dal quale domina da un lato Trapani e le saline, le Egadi, e ancora più a sud Marsala; dall’altro il Mar Tirreno, il golfo di Castellammare, la costa che arriva a San Vito lo Capo […]
Trapani da scoprire Trapani ha un appeal speciale, non conquista con la sfarzosità, ma conquista con la sua atmosfera di serenità, invitando a scoprirne tutti i suoi gioielli artistici e culinari. La città è posizionata nella Sicilia occidentale, ed è chiamata anche “città tra i due mari”, data la sua […]
Solunto, l’immaginazione dell’archeologia Se si ama ripercorrere quella che fu la storia gloriosa della Sicilia, è utile visitare tutte le aree archeologiche presenti sul territorio siciliano. Non tutte le aree archeologiche sono ben conservate, per molte di loro sopravvivono solo gli elementi delle fondazioni, quindi in alcuni casi pavimenti, muretti, […]
Andar per Finocchio marino Quanto può regalarci la natura è davvero incommensurabile, ci regala squisitezze anche senza far sforzi in particolare, come il Crithmum maritimum L., pianta erbacea perenne. Il finocchio marino è diffuso su tutte le coste italiane, il suo habitat è limitato ai litorali rocciosi marini. E’ considerato più una […]
Budapest in autunno Quante volte avevo sentito dire che Budapest è una delle capitali più belle d’Europa, ma mi è sempre capitato che a sentire questo, non sapevo cosa esattamente spingesse a dire che era bella e comunque credo che personalmente, se un luogo non lo vedi, anche se ne […]
Insolita, buona e siciliana Pasta con Fichi d’India Sicilia: tempo di Fichi d’India (Opuntia ficus indica), raccolti evitando le spine, sbucciati con cura, mi ritrovo questa montagna immensa di frutti dai mille colori, bianchi, rossi, gialli. Il dilemma è se mangiarli così per come sono da oggi ai giorni successivi, […]
Il Pesto di Portulaca utilizza come pianta, la Portulaca oleracea, meglio conosciuta con il nome di Porcellana, che è una pianta erbacea spontanea. Oggi viene ritenuta una pianta infestante, tant’è che spesso ritrovandola nei nostri giardini e vasi, tendiamo ad estirparla, eppure è una pianta che veniva già utilizzata nell’antico […]
Visitare Gozo Avevo voglia di un ambiente dove potevo rilassarmi, anche in bei paesaggi naturalistici, in alternativa all’isola di Malta (della quale puoi leggere qui), presa per gran parte dell’anno d’assalto da turisti. Ho deciso di visitare, per tre giorni, Gozo, isola selvaggia. E’ possibile prendere un autobus della linea Malta Public Transport […]
Sicilia e Malta, viaggio nella loro storia Per noi siciliani, Malta è davvero ad uno schioppo dalla Sicilia, distanza pari a 90 km, 35 minuti in volo da Catania ed 1h 45 minuti via catamarano da Pozzallo. Da anni la sento definire come l’isola cugina della Sicilia, infatti sin dal neolitico, […]
Alla scoperta di Cefalù Cefalù, me la ricordavo durante una visita da ragazzina, le cose che mi erano rimaste impresse erano la maestosa cattedrale del Duomo che illuminata dai raggi del sole sembrava di oro e gli scogli sul mare che accerchiavano in parte la cittadina. Del resto non avevo […]
Tour delle spiagge ragusane Volete immergervi in un mare cristallino con fondali bassi che man mano diventano più profondi in un mare blu e pulito? La costa sud orientale della Sicilia è rinomata per la bellezza del suo mare cristallino e le sue sabbie dorate. Ragusa ha una costa di mare […]
Dalle Marche alla Sicilia Cari lettori, mi sono chiesta mille volte se io stessa vedendo le bellezze isolane da nativa siciliana ed esaltandomi all’ennesima potenza per le mille cose scoperte, sia un caso singolo o se esistano altri che come me la vivono allo stesso modo. Ebbene no, non sono […]
Agrigento e la sua magia estiva Agrigento, famosa per la sua storia millenaria, richiama da sempre milioni di visitatori per la sua bellissima Valle dei Templi, che con i suoi 1300 ettari è la più grande area archeologica esistente al mondo. Il Parco si trova in buono stato di conservazione […]
Ferla, porta di Pantalica E’ arrivato il caldo ed il termometro dell’auto segna 37°, eppure non mi fa desistere dalla voglia di andare a visitare luoghi per i quali nutro curiosità. Gina, la mia simpatica cagnolona, viene con me e felicemente occupa il suo posto in auto. Percorro l’autostrada Catania-Siracusa ed imbocco l’uscita […]
Fai che una domenica vai all’Orto Botanico di Catania Se c’è un luogo che mi piace visitare ogni volta che voglio dimenticare di essere entrata nella confusione della città o che mi fa piacere visitare se c’è una mostra mercato è proprio l’Orto Botanico di Catania. In questa domenica mattina afosa […]