Vivi la magia della Sicilia sud orientale
Qui troverete le escursioni organizzate nel territorio della Sicilia sud orientale tra Ragusa e Siracusa. Siamo nel territorio dei Monti Iblei, che si estendono dal Monte Lauro (987 m s.l.m) fino a digradare verso la costa ionica siracusana e la costa ragusana.
Siamo nell’avampaese africano, ebbene si, questa porzione della Sicilia appartiene alla placca africana. Inoltre, l’area è stata interessata da fenomeni di vulcanismo submarino e non solo milioni di anni fa, prima della nascita dell’Etna. Il Monte Lauro è infatti un antico vulcano, e da qui fino ai letti di molti fiumi che da qui si originano, si trovano testimonianze di rocce vulcaniche.
Il plateau ibleo è soprattutto un tavolato calcareo che tramite il fenomeno del Carsismo ha visto nascere profondi canyon tramite l’azione delle acque. Questi luoghi sono vere e proprie oasi di biodiversità, dove incontrare piante endemiche iblee e nei vari periodi anche uccelli migratori.
In ultimo in queste zone si hanno le prime testimonianze di popolamento umano risalente a milioni di anni fa.
Le grotte, l’impervietà di alcuni luoghi, la presenza dell’acqua, hanno reso molti canyon luoghi ideali per vivere, difendersi, e anche di sepoltura testimoniata da molte necropoli di diverso periodo disseminate in tutta l’area. Ogni sentiero naturalistico reca con sé sempre tracce del passato lontano o più recente.













