Ricetta con Pale di Fico d’India

Fico D'India

Fico D'India

Il Fico d’India a cotoletta ripiena

Il Fico d’India (Opuntia ficus-indica L.), appartenente alla famiglia delle Cactaceae, è originario del Messico, ma ormai è naturalizzato in tutta l’area del Mediterraneo ed è una pianta rappresentativa del paesaggio siciliano.

Spesso lo si conosce molto più per i suoi gustosi frutti, che nel periodo estivo, rinfrescano il palato, ma non sono da sottovalutare i suoi cladodi, che sono i fusti della pianta, chiamate comunemente “pale”.

Le protagoniste di questa ricetta sono proprio loro, infatti esse se raccolte quando sono giovani e tenere si prestano bene ad un impiego culinario, che vi spiegherò passo passo per potere realizzare delle cotolette ripiene:

Raccogliete le pale ed eliminate la buccia esterna, tagliate la pala in due fette ed infarinatele, poi passatele nell’uovo ed infine nel pangrattato condito con sale ed eventuali spezie a piacimento, tra le due fette inserite del formaggio (provola o altro) ed un poco di cipolla a fettine. Una volta preparate, immergetele nell’olio già riscaldato e friggetele da entrambe le parti.

Potete servirle accompagnate da una salsa di pomodoro e peperoncino piccante.

Fico D'India
Spellatura e pulitura dei cladodi
Fico d'India
Cladodi impanati

4 pensieri su “Ricetta con Pale di Fico d’India

  1. Non si finisce mai di imparare, tanta abbondanza nella propria terra e non conoscerla. Grazie per l’idea culinaria e soprattutto grazie per il sito in genere. Le persone come te se non ci fossero, bisognerebbe inventarle.

I commenti sono chiusi.